la bella e la bestia
Clio II V6
RADICALMENTE
SPORTIVA
RADICALMENTE
SPORTIVA
Nell’ottobre 1998, 7 mesi dopo il lancio della seconda generazione della Clio, Renault presenta in occasione del Mondial de l’Automobile di Parigi un concept della Clio V6, allo scopo di tastare il polso del pubblico. Risultato: la commercializzazione della versione di serie della Clio V6 inizia nel novembre 2000.
spirito
ULTRA
CLIO
ULTRA
CLIO
La Renault Clio II ottiene, come la prima generazione, un grande successo commerciale. Sarà l’auto più venduta in Francia tra il 1998 e il 2003. Renault decide quindi di svilupparne una versione ultra-sportiva, con un motore V6 di 3,0 L che eroga 226 hp (poi 255 hp per la Clio V6 Phase 2).
interni
MOTORE O
PASSEGGERO:
SI DEVE SCEGLIERE.
MOTORE O
PASSEGGERO:
SI DEVE SCEGLIERE.
Con la Clio V6, Renault vuole spingere al massimo la sportività. D’altronde il modello è privo del divano posteriore che lascia il posto al motore V6 (una scelta già vista sulla Renault 5 Turbo).
striscia originale
ASCOLTA
QUESTO FLOW
ASCOLTA
QUESTO FLOW
In accelerazione, il ruggito del motore della Clio V6 farà rabbrividire di piacere le orecchie dei piloti in erba.
archivi
PRODURRE PIÙ
VELOCEMENTE
PRODURRE PIÙ
VELOCEMENTE
La commercializzazione della Renault Clio V6 inizia nel 2000, solo 2 anni dopo la presentazione di una concept car al Mondiale. Per tagliare i tempi di progettazione, lo sviluppo della prima Clio V6 è affidato a TWR, allora proprietaria della scuderia di F1 Arrows. Più tardi, la produzione della Clio V6 Phase 2 tornerà nella fabbrica di Renault Dieppe (sulla sponda della Manica).
stile
SI RICHIEDE UNA
TENUTA SPORTIVA
SI RICHIEDE UNA
TENUTA SPORTIVA
La Renault Clio V6 sfoggia un look ultrasportivo con parafanghi “palestrati”, cerchi in lega leggera e passo allungato. Anche all’interno l’anima sportiva è ben presente, con sedili a guscio in pelle e alcantara, volante in pelle a 3 razze e pedali, pomolo del cambio e battitacchi in alluminio. Con la Phase 2, inoltre, la Clio V6 si colora, con una scelta di 13 diversi colori per la carrozzeria.
imprese
SEMPRE
MEGLIO
SEMPRE
MEGLIO
La prima versione della Clio V6 è già molto sportiva (226 hp, ricordiamolo), ma la Phase 2 va oltre. Nel 2003, Renault aumenta la potenza del motore a 255 hp per soddisfare le richieste della clientela attratta dalla sportività. Tutte le prestazioni migliorano, raggiungendo fino a 250 km/h su circuito (contro i 235 della Phase 1). Ancor meglio, la Phase 2 offre una maggiore facilità di guida, grazie alla nuova cinematica del retrotreno e alle migliori regolazioni delle sospensioni.
caratteristiche tecniche
V6 -
24 VALVOLE
V6 -
24 VALVOLE
- produzione
2.822 esemplari in totale, dei quali 1 309 per la Phase 2
- performance e motorizzazione
V6 - 24 valvole
2.900 cm3
255 hp
237 km/h
- dimensionilunghezza 3,84 mlarghezza 1,83 maltezza 1,37 m
- architettura
berlina 2 volumi
trazione posteriore
motore in posizione centrale posteriore
negozio Renault
SUPER
SHOPPING
SUPER
SHOPPING
Fan della Renault o semplice appassionato dei veicoli classici: ciascuno vi vedrà soddisfatta la sua passione.
eredità
RARA V6,
CARA V6!
RARA V6,
CARA V6!
La produzione di quel bolide che è la Clio V6 (Phase 1 e Phase 2) termina nel luglio 2005. Ne saranno prodotti in totale solo 2.822 esemplari (1.309 dei quali Phase 2). L’auto è quindi particolarmente ben quotata nell’ambiente dei collezionisti di Renault sportive.