traversata eccezionale
Type MH
)
RACCOGLIERE
LA SFIDA
RACCOGLIERE
LA SFIDA
Negli anni ‘20, la traversata dell’Africa – e di conseguenza del Sahara – è ancora una vera sfida tecnica. Mentre Citroën sceglie automobili cingolate per realizzare tale impresa, Renault decide de parte sua di utilizzare un veicolo a 3 assi con ruote a pneumatici a bassa pressione. Sarà la Renault Tipo MH, derivata dal modello di serie della Renault Tipo KZ.
:quality(80))
:quality(80))
:quality(80))
spirito
DUELLO
AL SOLE
DUELLO
AL SOLE
Il 15 novembre 1924, Renault inizia la sua traversata dell’Africa partendo da Colomb-Béchar (Algeria), con l’obiettivo di raggiungere Città del Capo (Sudafrica). Citroën era partita il giorno prima per compiere lo stesso tragitto. I due costruttori gareggeranno su questo percorso di 23.000 km.
:quality(80))
interni
ANDARE AL
MASSIMO
ANDARE AL
MASSIMO
Scegliendo le ruote con pneumatici “classiche” invece dei cingoli, Renault gode di un netto vantaggio sui concorrenti. In effetti, l’affidabilità, la velocità e i consumi sono migliori. In termini di motorizzazione, la Renault Tipo MH è dotata di un motore a 4 cilindri di 2.120 cm3 erogante 10 CV. Questo motore, insieme alle ruote con pneumatici, consente di raggiungere una velocità massima di circa 50 km/h.
:quality(80))
striscia originale
ASCOLTA
QUESTO FLOW
ASCOLTA
QUESTO FLOW
Sonorità africane e rigore del deserto possono fare da eco ai suoni della Renault Tipo MH e del suo motore De Dion-Bouton.
archivi
FOTO
COMPROMETTENTE
FOTO
COMPROMETTENTE
La storia vuole che le due spedizioni Renault e Citroën, direttamente concorrenti, si siano incontrate in pieno deserto, ma sembrava che non ci fosse alcuna fotografia a documentare quell’evento... fino alla scoperta, alcuni anni fa, di un album di foto posto in vendita allo stand di un salone francese di veicoli da collezione: sfogliando distrattamente quell’album, il team Renault Classic ebbe l’immensa sorpresa di scoprire le immagini “proibite” di quello storico incontro!
:quality(80))
stile
DA SEI A
DODICI
DA SEI A
DODICI
Piccolo aneddoto per brillare in società: Con i suoi 3 assi, la Renault Tipo MH era soprannominata la “6 ruote”. In realtà, la Tipo MH non disponeva di 6, ma di ben 12 ruote! Infatti ciascuno dei 3 assi comprendeva 2 ruote gemellate per lato.
:quality(80))
imprese
SFIDA RACCOLTA
SFIDA RACCOLTA
Il 15 novembre 1924, la Renault MH inizia la sua traversata africana. Obiettivo: partenza dall’Algeria con destinazione Sudafrica. L’equipaggio Renault arriverà a Città del Capo il 3 luglio 1925, riuscendo a superare la missione Citroën. Questa traversata fu una straordinaria avventura di 23.000 km durante la quale attraverseranno 35 fiumi su piroghe e costruiranno o sistemeranno 129 ponti.
caratteristiche tecniche
4 CILINDRI
IN LINEA
4 CILINDRI
IN LINEA
- performance e motorizzazione
4 cilindri in linea
2.120 cm3 10 CV
cambio a 3 marce con riduttore a 2 posizioni + retromarcia
circa 50 km/h
- dimensionilunghezza 4,28 mlarghezza 1,92 maltezza 2,35 m
- architettura
motore anteriore con trazione posteriore. trazione sui 2 assi posteriori
carrozzeria torpedo posta su telaio separato, dotato di 3 assi
The Originals Store
VOGLIA D’AVVENTURA?
VOGLIA D’AVVENTURA?
Fan della Renault o semplice appassionato dei veicoli classici: ciascuno vi vedrà soddisfatta la sua passione.