la teiera gialla
F1 RS 01
)
PROVOCANTE
PROVOCANTE
Nel 1977 Renault provoca i britannici, allora specialisti della F1, introducendo la RS01, una monoposto dotata “solo” di un piccolo motore a 6 cilindri turbocompresso di 1,5 litri. All’epoca, le Formula 1 sono dotate di norma di V8 (se non di motori a 12 cilindri). Sebbene non siano seguiti grandi risultati, la RS01 aprirà la strada all’incredibile storia di Renault in F1.
:quality(80))
:quality(80))
:quality(80))
spirito
MENO
PER
PIÙ
MENO
PER
PIÙ
In partnership con la Elf, Renault sviluppa un innovativo motore di F1 che testerà dapprima nell’endurance con una cilindrata di 2 litri (questo motore porterà la Renault Alpine A442 B alla vittoria nella 24 Ore di Le Mans del 1978). La cilindrata sarà poi ridotta a meno di 1.500 cm3 per adeguarsi alle norme della F1. Con questo motore la RS01, prima Formula 1 di Renault, parteciperà al Gran Premio di Gran Bretagna nel 1977.
:quality(80))
striscia originale
ASCOLTA
QUESTO FLOW
ASCOLTA
QUESTO FLOW
Ascolta i suoni della RS01 per l’inizio della carriera di Renault in Formula 1.
archivi
SOPRANNOME
BEFFARDO
SOPRANNOME
BEFFARDO
Rispetto ai motori a 8 e 12 cilindri aspirati di 3 litri delle altre monoposto schierate, il motore della Renault RS01 fa la figura del pesce piccolo. Nonostante siano agguerriti, gli ingegneri di Renault non hanno esperienza in F1. Sfortunatamente, nel 1977 e 1978 le rotture del motore sono numerose e il pennacchio di fumo che si innalza ogni volta fa guadagnare alla RS01 Turbo il soprannome di “Yellow Tea Pot” (teiera gialla).
imprese
ANDARE DOVE
NESSUNA RENAULT
ERA ANDATA
ANDARE DOVE
NESSUNA RENAULT
ERA ANDATA
Forse i risultati nei Gran Premi della Renault RS01 non sono decisivi, ma alla fine le rotture dei motori sono cessate, le prestazioni sono migliorate e, nel Gran Premio degli Stati Uniti, il pilota Jean-Pierre Jabouille finirà ai piedi del podio in 4a posizione. Il principale exploit della RS01 è stato però l’aver aperto la strada alla Renault in F1. Alla RS01 seguirà la RS10 (1a al Gran Premio di Digione nel 1979).
:quality(80))
caratteristiche tecniche
MOTORE
TURBOCOMPRESSO
DI 1.492 CM3
MOTORE
TURBOCOMPRESSO
DI 1.492 CM3
- produzione
4 esemplari
- performance e motorizzazione
6 cilindri a V turbocompresso di 1.492 cm3
525 hp a 10.500 giri/min
circa 300 km/h secondo la configurazione
- dimensionilunghezza 4,50 mlarghezza 2,00 maltezza 1,20 m
- architettura
monoposto conforme alla normativa FIA per la categoria Formula 1
The Originals Store
UN PEZZO
DI STORIA
SPORTIVA
UN PEZZO
DI STORIA
SPORTIVA
Per celebrare la prima F1 di Renault, scegli i prodotti derivati dalla RS01.
eredità
AVANGUARDIA
DI RENAULT IN F1
AVANGUARDIA
DI RENAULT IN F1
La Renault RS01, prima Formula 1 di Renault, fu un’antesignana nella storia del brand nelle gare. Renault dà così il via a un’epopea che conterà 35 vittorie, 103 podi, 51 pole position e 2 titoli di campioni del mondo nel 2005 e 2006, ai quali si aggiungono 10 titoli mondiali come motorista con le Williams, Benetton e Red Bull Racing.
:quality(20))